
E' da molto tempo che non aggiorno sul blog i risultati del lavoro delle mie allieve, ma i corsi continuano e sono sempre più brave

I follettini pensierosi sono stati realizzati con molta cura

E con molto divertimento le fatine più semplici.....

ma anche quelle complicate

Per cimentarsi poi in questi simpaticissimi pixie portafortuna.

E che dire della bigiotteria?
Questi ciondoli medioevali sono veri gioielli, modellati con perizia dei particolari e decorati con le porporine.

Non posso evitare di mostrarveli nei particolari elaboratissimi

Qualche imperfezione è dovuta soltanto alla velocità nella lavorazione, ne abbiamo creati il più possibile!

E cosa dire dei ciondolini con le fatine?

Anche qui una marea, tutti molto elaborati e curatissimi, e non si offenda nessuna se il mio preferito è questo in basso, realizzato dalla mia piccola allieva prodigio...

Ha solo 10 anni, ma promette davvero bene!
Ecco...
RispondiEliminaSe mi dici che una ragazza di 10 anni ha fatto quel ciondolo lì, allora mi metto in castigo dietro la lavagna da sola...
E' bellissimo davvero quel ciondolo!
Ecco, si, giusto...in castigo!
RispondiEliminaEhehehehe, secondo me sei molto più brava...devi solo provare...la prossima volta che ci vediamo mi porto un pò di attrezzini e ti costringo a imparare!
Le tue allieve oltre ad essere brave sono fortunate, hanno davvero una maestra molto brava. Peccato che io abito lontano, altrimenti provavo ad intrufolarmi nei tuoi corsi... Intanto che ci provo, posso aggiungerti ai miei link? Magari inconsciamente assorbo un pò della tua bravura! Ciao da Marilù (Scombinata84 di cernitart)
RispondiEliminaMa ciao scombinata! mi fa tanto piacere sapere che segui il mio blog.
RispondiEliminacerto che puoi linkarmi! Me felice!
E qualunque consiglio tu abbia bisogno chiedi pure...Kausika a disposizione!
Sei una grandeee!!!!!!
RispondiElimina